... oppure clicca sulle immagini sotto e informati sugli ultimi eventi del percorso Sì... l'idea è buona! a partire da maggio 2023!

La cena di beneficenza a favore del Centro Educativo Alzheimer del 25 maggio 2023 presso Mizzica - Pizza & Cucina

L'8 giugno del 2023 ci trasferiamo al Teatro Garibaldi di Modica, con Francesca Nunzi e il suo divertentissimo monologo "Névrosi"! Manifestazione dedicata ancora al Centro Educativo Alzheimer insieme a Piccoli Fratelli OdV di Modica, con cui il Centro collabora. Teatro gremito, risate e solidarietà. Cliccate sull'immagine sopra e che la... Névrosi sia con tutti noi! 🙂

Un momento per me emozionante al Bar degli Artisti al quartiere Boccea in Roma il 6 ottobre 2023! Presentare al pubblico romano il libro di un'amica, "Pane, amore e pandemia". Per il sottoscritto, Loredana ha fatto sue le emozioni spesso negative del periodo pandemico traendone fuori però una storia che, sembra strano scriverlo, riconcilia col grande dolore vissuto in quegli anni al ritmo di una sana e terapeutica ironia, nonché leggerezza che ha saputo trasferire sui personaggi che ha inventato. grande autrice in prosa e in poesia per il sottoscritto è Loredana, ed è stato davvero un onore per me. Clicca sull'immagine sopra e scopri Loredana Aureli Autrice!

Loredana Aureli ci fa visita in Sicilia, il 12 gennaio 2024 dell'anno scorso, precisamente presso la Maison G.o.D.o.T. A fare gli onori di casa i due maestri della Compagnia, Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso insieme al gruppo di attori che da tempo mietono un successo dopo l'altro sul palcoscenico della Maison e al castello di Donnafugata per le stagioni estive. Il suo libro, "Pane, amore e pandemi" viene interpretato con la lettura dal gruppo di attori che vedete in foto e presentato dal Prof. Danilo Amione, un dialogo che avremmo voluto non finisse mai! Scoprite di più cliccando sulla foto.

.... e il 4 maggio 2024, eccoci di fronte a un mito dell'Arte italiana, Gigi Proietti! La mia collaborazione decennale con alcuni artisti fuoriusciti dal suo laboratorio di esercitazioni sceniche, mi dà il destro per invitare a Ragusa Claudio Pallottini e Andrea Bianchi, rispettivamente l'autore del libro dedicato al grande Gigi, "Insegnamenti e chiacchiere sul teatro, sull'attore e su altre amenità" e il pianista che per tanti anni collaborò con il Maestro dal punto di vista musicale. Presentazione avvenuta presso l'Ottica Spoto a Ragusa e che è stata davvero emozionante per averci dato la possibilità di conoscere l'artista e l'uomo Proietti, ambedue figure eccezionali... ma questo sarebbe stato un antipasto dedicato al Gigi nazionale, dato che circa 4 mesi dopo.... intanto cliccate sulla foto qui in alto e godetevelo questo antipasto! 🙂

Al Teatro Vittoria Colonna di Vittoria, sabato 7 settembre 2024 ospitiamo Carlotta Proietti insieme al pianista Andrea Bianchi -primo da sx nella foto- Gildo Marciante, sempre da sx, Carlotta e Claudio Pallottini, presente anche stavolta, insieme ad Andrea, per la presentazione spettacolo del libro che ha scritto sul suo Maestro Gigi. Una serata all'insegna di musica, parole, aneddoti, canzoni su un artista inenarrabile raccontato da chi lo ha conosciuto da vicino, in primis la figlia Carlotta! Cliccate sulla foto sopra ... sipario!!!

... come a settembre scorso, ancora un appuntamento, tra teatro satirico e solidarietà, a favore dell'Associazione Il Filo di Seta di Vittoria per l'eliminazione della violenza contro le donne. L'Associazione che conta più di 70 socie con la presidente Rosa Perupato, da 18 anni a questa parte opera a favore delle donne a titolo esclusivamente gratuito grazie al suo Sportello di Ascolto aperto h24 .....clicca sull'immagine sopra per avere più info...

... la Governante di Cavour ha anche toccato la città di Comiso nel suo minitour siciliano! Dopo Vittoria ecco Mena e Millo presso il Cortile della Fondazione Bufalino per rinverdire ancora una volta i fasti dell'Unità d'Italia, grazie alla Donna che aiutò Camillo Benso Conte di Cavour ad ordirla... anche a Comiso, spettacolo in favore dell'Associazione San Vincenzo De Paoli "Consiglio Centrale Ragusa OdV! Clicca sull'immagine sopra per scoprire molto di più!

…. “… Sì… l’idea è buona! è il circuito delle buone idee e della solidarietà, creativo, culturale, didattico, tangibile, concreto, un network di imprese e di singoli cittadini disponibili ad adottare sistemi di benessere sociale attraverso l’Arte in tutte le sue forme, coinvolgendo il pubblico ed esternando emozioni e consapevolezze in un circolo virtuoso e di intrattenimento mai fine a se stesso, in cui ciascuno prende, rielabora, arricchisce e dona agli altri…” ….

Agata, Gianni, Maria, Roberto…

Verificato da MonsterInsights